
Il mese di novembre, oltre a portare freddo e caldarroste, offre a tutti gli appassionati di fumetto e illustrazione, numerosi appuntamenti da non perdere.

Tanto per cominciare, è uscito oggi in edicola Dopo un lungo silenzio l'atteso ritorno di Tiziano Sclavi (dopo nove anni di assenza) nel mondo di Dylan Dog. L'indagatore dell'incubo festeggia quest'anno i trent'anni di carriera e lo fa con una storia speciale, dalla copertina bianca, semplice ma densa di significati. La dicitura "Scritto da Tiziano Sclavi", in bella vista, è sicuramente un sinonimo di garanzia e divertimento assicurato per i fan delle storie dell'Old Boy.

Continuano, inoltre, le fiere e le mostre-mercato del fumetto lungo tutta la penisola, tra cui iComix, la più grande per numero d'espositori e tradizione. L'appuntamento è al Forum di Assago (MI), il 26 e il 27 novembre 2016.

Prima di allora, per chi non riesce ad aspettare così tanto, il 6 novembre ecco Fumetti e dintorni, la mostra-mercato di San Miniato Basso (PI), che quest'anno presenta numerosi eventi dedicati al Re del terrore, Diabolik.

Il weekend dopo ecco Triestediventigioco, il grande salone dedicato al mondo dei games ispirati ai fumetti. L'edizione di quest'anno, oltre che mostrare i nuovi prodotti videoludici e di ruolo, propone anche corsi di fumetto per appassionati e un concorso fotografico per cosplayers (qui il regolamento). L'evento si terrà il 12 e il 13 novembre al Palazzetto "G. Calza" a Chiarbola (TS).
Sempre in tema mostre-mercato, torna anche quest'anno Bologna Fumetto & Games il 26 e il 27 novembre presso BolognaFiere. Il capoluogo emiliano si presta poi a diventare una delle capitali del fumetto italiano con la mostra Hugo Pratt e Corto Maltese, a palazzo Pepoli dal 4 novembre 2016 al 19 marzo 2017, dedicata ai 50 anni del personaggio, con oltre 400 opere e schizzi inediti, e il Festival Internazionale di fumetto BilBolBul, che quest'anno compie 10 anni e li festeggia alla grande portando in Italia, per la prima volta, Chris Ware, mito del fumetto americano e internazionale. Il Festival si terrà dal 24 al 27 novembre e presenterà numerose mostre, workshop ed iniziative rivolte sia agli adulti che ai bambini sul tema del fumetto e dell'illustrazione.
