
Natale si avvicina e noi della Redazione abbiamo selezionato gli eventi più interessanti per voi (nel caso non sappiate cosa fare durante il periodo delle feste) riguardanti le storie a strisce di questo mese:
- torna anche quest'anno il Torino Comics-Xmas Comics and Games, dal 17 al 18 dicembre nella città sabauda; fiera del fumetto, del cosplay e dei videogames che raccoglie dentro di sé numerose iniziative tra cui l'Horror Fest (concorso di lungometraggi e cortometraggi a tema horror, italiani e stranieri) e un contest per cosplayers.

- anche per il mese di dicembre sono previste mostre-mercato del fumetto, spesso con eventi correlati. Tra questi il Taranto Comix (dal 17 al 18 dicembre al Palamazzola di Taranto) che ospita il concerto di Cristina D'Avena (ospite d'onore) e un contest per cosplayers; continuano poi gli eventi di Fumetti e Dintorni, questo mese al parco commerciale San Donato Novoli (FI), dall'8 all'11 dicembre.

- inoltre, ricordiamo le numerose mostre, già iniziate questo mese, che proseguiranno anche per tutto il periodo delle feste: a Bologna, reduci dall'ultimo BilBolBul, infatti, continueranno le mostre dedicate a David Weisner, Tuono Pettinato,Yocci, Gipi, e Lele Marcojanni, oltre a quelle in mostra presso l'Accademia di Belle Arti. Sempre nel capoluogo emiliano, inoltre, prosegue la fortunata mostra Hugo Pratt e Corto Maltese, a Palazzo Pepoli fino al 19/03/2016.

- non solo a Bologna, però, la stagione invernale riserva mostre interessanti: quest'anno il Museo della Figurina di Modena festeggia il suo primo decennale con l'ingresso gratuito (dal 3 dicembre 2016 fino al 26 febbraio 2017) alla mostra I migliori album della nostra vita presso il Mata di Modena. Giovedì 15 dicembre è previsto poi un incontro dal titolo "Belle o brutte, la vita è una collezione di figurine" , alle ore 19.00 presso il Baluardo della Cittadella (Piazza Tien An Men) con un protagonista d'eccezione: l'attore Neri Marcorè, il quale, insieme al giornalista Leo Turrini, parlerà del rapporto tra figurine e sport. Seguirà brindisi.

- a Torino proseguono i festeggiamenti per il trentennale dell'Indagatore dell'incubo con la mostra Dylan Dog 30 a Torino, fino al 13 dicembre presso la Pinacoteca Albertina; a Milano, invece, presso l'Istituto Cervantes, sarà possibile, fino al 23 dicembre, visitare la mostra (gratuita) Miguel en Cervantes, raccolta delle tavole e delle illustrazioni tratte da El Retablo de las Maravillas, adattamento fumettistico di David Rubín e Miguelanxo Prado, incentrata sul grande scrittore spagnolo.

