Messaggio di errore
È stata rilevata una scelta non valida. Contattare l'amministratore del sito.News PartecipAzione
Cittadinanza attiva
Volontariato
Right to the City | Diritto alla Città
Si cercano 4 volontari per il festival di teatro multidisciplinare, organizzato da ERT (Emilia Romagna Teatro) in collaborazione con Cantieri Meticci e il Dipartimento di Sociologia dell’Università di Bologna, che avrà luogo dal 15 al 24 giugno 2018.
Cittadinanza attiva
Cultura
La liberazione di Bologna - una inedita interpretazione a colori
Una mostra sulla liberazione di Bologna
Associazionismo
Cittadinanza attiva
Teatro
Mostre
Musica
Fumetto e illustrazione
Video
Teatro
Cultura
Quartieri
La chiesa sconsacrata di San Barbaziano nuovo spazio per mostre, concerti e appuntamenti culturali
AICS-Bologna si aggiudica la gestione della Chiesa sconsacrata tra via Barberia e via Cesare Battisti per 15 anni
Associazionismo
Cittadinanza attiva
Video
Cultura
Salute
8 marzo 2018: le manifestazioni a Bologna per la Festa della Donna
Le iniziative in Piazza Maggiore per dare voce alle donne
Cittadinanza attiva
Quartieri
Ripartono i Laboratori di Quartiere
2 marzo 2018
Tornano i percorsi partecipativi organizzati dai Quartieri e dall'Ufficio dell'Immaginazione Civica dell'Urban Center di Bologna.
Cittadinanza attiva
We Neet You - Azioni integrate e partecipate per valorizzare risorse e competenze
12 febbraio 2018
Progetto del Comune di Bologna rivolto ai giovani tra i 18 e i 25 anni che non lavorano e non studiano. Candidature riaperte fino a lunedì 30 aprile.
Cittadinanza attiva
Al via il sondaggio sul Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
Martedì 9 gennaio 2018
Il processo di partecipazione sulla mobilità sostenibile continua coinvolgendo la cittadinanza sugli obiettivi del PUMS.
Cittadinanza attiva
Youth in Europe: What’s next? - Un questionario per indagare l'opinione dei giovani
Aperta la consultazione dei giovani nel VI Ciclo di Dialogo Strutturato Europeo.
Cittadinanza attiva
Casa
Cultura
Quartieri
Leila Bologna - La biblioteca degli oggetti
Nasce la biblioteca degli oggetti che consente a tutti di poter usare degli oggetti prendendoli in prestito.
Mostra altri luoghi